Installare Google Chrome OS? I risultati del sondaggio (downloadblog)
Come di consueto, dopo avervi chiesto in un sondaggio se avete o meno intenzione di installare Chrome OS arriva il momento di tirare le somme andando ad analizzare i risultati
Come di consueto, dopo avervi chiesto in un sondaggio se avete o meno intenzione di installare Chrome OS arriva il momento di tirare le somme andando ad analizzare i risultati
Spybot – Search & Destroy riconosce e rimuove lo spyware, un tipo di minaccia relativamente nuovo che le comuni applicazioni anti-virus non contemplano ancora. Lo spyware traccia silenziosamente le abitudini
L’ICANN ( Internet Corporation for Assigned Names and Numbers ), ente no-profit che – tra i numerosi incarichi correlati alla rete Internet – provvede ad assegnare indirizzi IP ed a
Non ci speravo più, invece mi sono arrivati l’inviti di google wave, li regalo ai lettori di Tip and Tricks di Computer, per riceverli non bisogna fare assolutamente niente. Prima
Rimanendo in tema di Facebook, molti di voi, sopratutto gli assidui frequentatori del social network, avranno notato che una delle cose più scoccianti è quella di scaricare ad una ad
Via libera agli sviluppatori per eseguire l’upload delle estensioni per Google Chrome. Un’altra pietra miliare nello sviluppo del browser made in Mountain View che accorcia terribilmente le distanze dalla… concorrenza
Chrome è un browser sviluppato da Google, intuitivo, con un design minimale e molte caratteristiche interessanti. Original post by Wikio – MyWikio
Google ha finalmente gettato le basi di quella che diverra’ la galleria ufficiale per le estensioni di Chrome. Una risorsa che seguira’ le orme del celebre sito addons.mozilla.org Original post
Nuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE per i temenari del DEV-CHANNEL con il quale sono stati sistemati alcuni bug minori. Per maggiorni informazioni: release-notes. Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente
L’open source è un carattere distintivo. Solo i tool che usano un codice sorgente aperto permettono agli utenti di contribuire al loro sviluppo. Firefox è il pioniere di questo trend