Google Drive si aggiorna, aggiunto il supporto all’editing in landscape su iPhone

Google continua a rifinire la sua piattaforma di cloud storage Drive nella versione dedicata ai dispositivi iOS. Solo il mese scorso, il gigante del web aveva rilasciato un aggiornamento con il supporto al pinch-to-zoom all’interno delle slide, l’integrazione con QuickOffice e l’upload multiplo di media, per nominare le novità più sostanziali. E qualche giorno fa, Google ha rilasciato un altro aggiornamento che aggiunge il supporto alle modifiche di documenti in landscape su iPhone e iPod Touch, in aggiunta alla correzione di bug minori e ad un miglioramento generale nelle prestazioni dell’applicazione. 

La Fibra di Google in arrivo ad Austin?

Qualche ora fa, VentureBeat pubblicava un articolo secondo il quale Google e la città di Austin avrebbero annunciato l’arrivo di Google Fiber, la connessione a banda larga (fino a 1 gigabit) della società di Mountain View, proprio nella città texana. E la cosa appariva confermata anche da un post proprio sul sito dedicato al progetto di Google. Come riporta Engadget, infatti, era comparso un articolo di nome “La prossima fermata di Google Fiber: Austin, Texas”, che ora è però stato rimosso. 

Chrome OS: il file manager forse presto integrato con Dropbox e altri servizi cloud

Vi piacerebbe vedere Dropbox, SugarSync, SkyDrive o altri servizi di cloud integrati all’interno del file manager di Chrome OS? Se usate spesso i servizi di archiviazione cloud, si tratta di una prospettiva che può sicuramente interessarvi. E sembra che la cosa interessi anche a qualcuno del progetto Chromium, come notato da Craig Tumblison, che pare stiano pensando di aggiungere questa feature all’interno del sistema operativo

Google potrebbe acquisire WhatsApp per un miliardo di dollari

Secondo una fonte interna, la nota app di messaggistica WhatsApp sarebbe in negoziazioni di prezzo con Google riguardo un’acquisizione miliardaria. Si sarebbe cominciato a parlare dell’accordo quattro o cinque settimane fa, e sembra che a WhatsApp stiano giocando molto duramente per ottenere un prezzo di acquisizione più alto; al momento, a quanto pare, si sarebbe “vicini a un miliardo di dollari”. 

Sergey Brin in una Batmobile rosa, con i Google Glass

Immaginiamo sia difficile, lavorando per una delle società più note e di successo al mondo, pensare a pesci d’Aprile che facciano davvero ridere e siano ben studiati. Dopotutto, ci si aspetta che un dirigente che si rispetti contribuisca alla vita dell’azienda portando le sue idee, che possono essere effettivamente portate avanti o usate per l’1 Aprile. E sembra effettivamente assurdo che una multinazionale come Google abbia effettivamente tempo di penare a cosa del genere, eppure pare proprio che sia così. 

Facebook presenta Home, una suite di applicazioni per Android

Facebook Home, la nuova suite di applicazioni che rivoluziona la home screen dello smartphone in cui è installata, si può considerare come una vera e propria “invasione di campo” da parte di Facebook. L’azienda di Palo Alto, essenzialmente, si sta muovendo all’interno del campo di Google, traendo vantaggio del software creato e lanciato dal competitor – Android, appunto. 

Chrome si aggiorna su Android, aggiunto il riempimento automatico dei campi

Chrome per Android è sicuramente uno dei browser di punta all’interno del mondo mobile. Nonostante sia uscita sul mercato da non molto tempo, l’applicazione è già scaricatissima persino su iOS, dove sembra riuscire a contrastare anche Safari come browser più apprezzato dagli utenti (anche se il prodotto Apple ha dalla sua il fatto di non dover sottostare a limiti tecnici imposti da Apple, che invece deve sopportare Chrome). E in questo articolo vogliamo parlarvi di un altro aggiornamento che riguarda proprio la versione Android del noto browser Google, e che sarà disponibile molto presto sui vostri smartphone e tablet.

Rilasciata la beta di Chrome 27, 5% di velocità in più e altre novità

L’ultima versione di Chrome beta, la 27, è appena stata rilasciata sui canali ufficiali di Google, e sia per quanto riguarda le versioni desktop che mobile, la promessa è quella di aumentare la velocità di navigazione di almeno il 5%. Nella nuova release, poi, troviamo anche una nuova interfaccia utente per  i form di data e ora in HTML5, il supporto per l’input audio live utilizzando le API Web Audio, alcuni aggiornamenti minori per i DevTools di Chrome, e qualche altro miglioramento di scarsa rilevanza. 

Chrome su Android: come abilitare il supporto a WebGL

Da non molto tempo, Chrome per Android supporta la tecnologia WebGL, un popolare standard per grafica 3D per creare e ottimizzare giochi e mondi virtuali totalmente sulla rete. Col supporto alla tecnologia WebGL è possibile visitare demo come WebGL Aquarium o WebGL Quake 3, e godere dell’estrema potenza del motore grafico. Nonostante la maggior parte delle applicazioni WebGL rappresentino semplici “tech demo” delle potenzialità della tecnologia, vale comunque la pena, visto che è possibile farlo facilmente, attivarla sul proprio dispositivo mobile e avere una prova diretta di ciò di cui stiamo parlando. 

“Annusare per credere”, Google presenza il servizio Olezzo

Un’azienda come Google è in costante ricerca di innovazione ed evoluzione. Per questo non può fermarsi mai, in nessun motivo, e si trova spesso a presentare nuovi servizi che migliorino l’esperienza dell’utente e la elevino ad un livello superiore. Proprio per questo, oggi assistiamo all’introduzione di Google Olezzo, un servizio interamente basato sugli odori. Ma cosa riguarda questo nuovo interessantissimo progetto, e come funziona? Leggete dopo il salto per scoprirlo.