Google ChromeOS: nel 2011 anche la versione Business

 Come già sappiamo, nel corso di quest’ anno verrà ufficialmente lanciato il nuovo sistema operativo Google ChromeOS dedicato ai Netbook. Si tratta di un sistema operativo completamente diverso da quelli visti fino ad oggi, come Android, anche in questo caso si tratta di una piattaforma Open Source, molto semplice ed intuitivo e supportato da componenti hardware di qualità.

Sembrerebbe che gli sviluppatori siano intenzionati a rilasciare una variante di ChromeOS, completamente dedicato agli utenti business. Oltre alle caratteristiche principali che lo contraddistinguono, la versione business dovrebbe concentrarsi ancor di più sulla sicurezza, elemento di fondamentale importanza (sia per i clienti business che consumers).

Turn Off the Lights: Concentriamoci solo sui video

  Il catalogo delle estensioni per Chrome, si arricchisce continuamente di nuovi ed interessanti prodotti, molto spesso già visti su Firefox. Oggi andremo a vedere Turn off the Lights, un’ estensione molto utile per chi guarda spesso i video sul web.

Guardando qualche video su youtube, ci sarà sicuramente capitato di essere distratti dai banner pubblicitari piuttosto che link simili o altro, Turn Off the Lights consente di oscurare il monitor, lasciando attivo solo il riquadro del video. Questo ci consentirà di concentrarci solo ed esclusivamente sul contenuto del video, tralasciando tutto il resto.

ChromeOS: smartbook più costosi dei Windows 7?

 Secondo Bob O’Donnell, vicepresidente di International Data Corp, il prezzo degli smartbook basati sulla nuova piattaforma ChromeOS, saranno superiori a quelli basati su Wndows 7. Sembrerebbe paradossale, visto che ChromeOS (così come Android) è, e resterà, un sistema operativo completamente gratuito.

Bob O’Donnell sostiene che una delle cause che farà lievitare i prezzi degli smartbook basati su ChromeOS, sarà la scelte delle componenti hardware. Come già annunciato in passato, sarà Google stessa ad imporre ai produttori il tipo di hardware. Questo porterebbe ad un prodotto dotato di prestazioni grafiche superiori agli attuali, display ad alta risoluzione (maggiore di 1024×600), accelerometro e modulo 3G. Inoltre, per poter funzionare correttamente, gli smartbook basati su ChromeOS, necessitano di una connessione dati permanete.

ChromeOS su Windows XP con LiteStep

 ChromeOS, il sistema operativo che Google si appresta a lanciare, sembra già diventato un esempio da imitare. Sul web abbiamo scovato una piccola utility Open Source in grado di farci  vedere da vicino come sarà il nuovo sistema operativo.

L’ utility in questione si chiama LiteStep, si tratta di un Home replacment grazie alla quale potremmo vedere il nostro Desktop di Windows XP, completamente ridisegnato in stile ChromeOS, prorpio come nell’immagine sopra.

Flow: nuova build di ChromeOS

 E’ stata rilasciata una nuova build di ChromeOS, il sistema operativo per netbook che Google sta sviluppando, si chiama Flow e sembrerebbe garantire una amggiore compatibilità hardware oltre ad una migliore stabilità:

Flow is the latest in the line of Hexxeh’s hugely popular ChromiumOS builds. Flow is the most exciting version yet, bringing even more hardware support, an auto-updater, webcam support and an improved application menu & directory. All this, requires only a 2GB USB drive (download size is 327MB)

Google Netbook: rumors sulle specifiche

 Come abbiamo detto nell’ articolo precedente, dopo il Google Phone (anche conosciuto col nome di Nexus One), il colosso dei motori di ricerca sarebbe intenzionato a portare sugli scaffali dei negozi il primo Google Netbook, un dispositivo completamente progettato da Google.

A pochi giorni da questa notizia, iniziano ad arrivare i primi rumors riguardanti le caratteristiche hardware del nuovo netbook. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate, Il Google Netbook sarà basato (ovviamente oseremo dire) dul sistema operativo che Google stessa sta sviluppando, Google Chrome OS, il cui rilascio dovrebbe essere previsto per la fine del 2010 (da qualche settimana è anche possibile scaricare la versione beta del progetto che, ha detta degli sviluppatori, sarà completamente stravolta una volta completato lo sviluppo).

Il Netbook sarà basato sui nuovissimi Chipset NVIDIA Tegra, progettati per essere pienamente compatibili con l’ alta definizione e per favorire la navigazione internet dei dispositivi mobili, senza però tralasciare un elemento fondamentale per questo tipo di prodotti, i bassi consumi. La CPU sarebbe basata sull’ architettura ARM, che garantirebbe prestazioni migliori degli Intel Atom, associato ad un consumo energetico più basso.

Dopo il Google Phone arriverà il Google Netbook?

 In questi giorni pre – natalizi, non si fa altro che parlante del nuovissimo Nexus One anche conosciuto col nome di Google Phone. Sembrerebbe che Google non si sia fermata al solo telefono, alcune voci confermano che i piani alti del colosso dei motori di ricerca, stanno già lavorando su un nuovo progetto molto intrigante.

Sembrerebbe infatti, che Google sia intenzionata ad immettere sul mercato un nuovo netbook completamente o meglio un Google Netbook per rimanere in tema. Google si sarebbe già messa in contatto con alcuni produttori per la fornitura delle componenti hardware. Il progetto sarebbe collegato anche al rilascio del tanto atteso Google Chrome OS, presentato qualche settimana fa ma già molto desiderato dagli utenti.

ChromiumOS 64: prima release non ufficiale a 64 bit

 Il vantaggio delle piattaforme Open Source è che tutti gli utenti esperti possono aprire, visionare e modificare il codice sorgente. Questo avviene costantemente anche per l’ultimo prodotto, recentemente presentato da Google, meglio conosciuto col nome Google Chrome OS.

Da poche settimane è stato rilasciato il codice sorgente e gli sviluppatori si sono già messi all’opera. Sul sito chromiumos64.com è stata da poco pubblicata una versione del sistema operativo, completamente dedicata ai processori a 64 bit. Si tratta di un porting dalla versione originale effettuata manualmente da un gruppo di sviluppatori poiché allo stato attuale, Chrome OS funziona solo a 32 bit.

Screenshot Google Chrome OS

Come abbiamo già detto in un articolo precedente, Google Chrome OS si trova in una fase iniziale di sviluppo, nel corso delle presentazioni avvenute nei giorni passati, gli stessi ingegneri

Google Chrome OS: Video presentazione in italiano

 Siamo ancora in piena fase sperimentale del nuovo sistema operativo Google Chrome OS, il progetto che in questi giorni vediamo sul web o che scarichiamo, è solamente una pre – release che sicuramente differirà dalla versione finale, sia in termini di compatibilità e correzioni di errori, sia dal punto di vista grafico.

Si tratta di indiscrezioni che siamo riusciti a scovare sul video che i ragazzi di bananaffair.it hanno pubblicato e doppiato in lingua italiana.

Si tratta di una presentazione del nuovo sistema operativo, in cui possiamo apprezzare il lavoro che gli ingeneri di Google stanno svolgendo per rivoluzionare completamente il concetto di “Sistema Operativo”.

preload imagepreload image