Google assegna gli eTowns Award 2011

Il mondo del web si va continuamente allargando: sono sempre di più le aziende di tutto il mondo che si affidano alla rete per promuovere i loro prodotti, pubblicizzare le proprie idee ed avviare collaborazioni con Google per raggiungere un numero di utenti sempre maggiore. E la casa di Mountain View, proprio a questo proposito, ha deciso di premiare le città italiane che nel corso del 2011 hanno mostrato la maggiore crescita percentuale nel numero di imprese che usano AdWords per promuovere le proprie attività. Dopo il salto trovate la lista e altri dettagli.

YouTube si rifà il look

Chi è che non conosce YouTube, al giorno d’oggi? Con oltre tre miliardi di visite giornaliere, il noto raccoglitore di video rappresenta uno dei siti web più famosi al mondo, reso tale dall’immensa mole di contenuti che offre e dalla facilita di accesso di cui può godere l’utente. E la facilità di accesso, appunto, insieme ad una struttura user friendly, rappresenta un fattore imprescindibile per la vita di un canale del genere. Oggi YouTube è cambiato, spinto dalla voglia di essere ancora più immediato e accessibile: esaminiamone insieme le modifiche.

Google TV: I prezzi dei TV Sony erano troppo alti

 Qualche giorno fa, abbiamo avuto modo di parlare dei nuovi modelli di televisori che Sony si appresterà a presentare nel corso della conferenza di domani. Si tratta dei primi televisori che integrano la Google TV, nuovo progetto che il colosso dei motori di ricerca avvierà (inizialmente) negli Stati Uniti.

Questi erano i modelli accompagnati dai rispettivi prezzi:

  • NSX-24GT1
  • NSX-32GT1 ($1299,99)
  • NSX-40GT1($1499,99)
  • NSX-46GT1($1899,99)

Stando a quanto riportato da engadget.com, sembrerebbe che Sony avrebbe smentito la notizia, in particolare i prezzi pubblicati per la prima volta da sonyinsider.com sarebbero troppo alti.

Categorie TV

Google TV: Ecco i primi 4 modelli

 Sono da poco apparse sul web alcune interessanti indiscrezioni relative ai nuovi televisori che Sony potrebbe presentare il prossimo 12 Ottobre, in occasione del mega evento dedicato alla Google TV.

Il sito sonyinsider.com ha svelato alcuni interessanti dettagli relativi ai nuovo televisori, secondo quanto riportato Sony annuncerà i primi 4 modelli compatibili con la Google TV. I televisori non necessitano di alcun top-box esterno in quanto hanno tutto integrato.

Questi i modelli con i rispettivi prezzi:

  • NSX-24GT1
  • NSX-32GT1 ($1299,99)
  • NSX-40GT1($1499,99)
  • NSX-46GT1($1899,99)
Categorie TV

Google TV: Avviata la pagina ufficiale dedicata al servizio

 In occasione del Google I/O 2010 il colosso dei motori di ricerca aveva presentato un nuovo ed interessante servizio, la Google TV.

A distanza di qualche mese da quel giorno, il servizio potrebbe diventare realtà! In occasione della conferenza del prossimo 12 Ottobre, Sony in collaborazione con Google dovrebbe svelare tutti i dettagli del nuovo progetto.

Per dimostrare quanto siamo vicini a tutto ciò, Google ha attivato la pagina ufficiale dedicata al servizio. Recandoci al seguente indirizzo www.google.com/tv avremo la possibilità di scoprire in anteprima il funzionamento della Google TV.

Google TV: Presentazione ufficiale Sony il prossimo 12 Ottobre

 Come sicuramente ricorderete, diversi mesi fa si era tanto discusso del progetto Google TV, un sistema davvero rivoluzionario in grado di portare internet e tanti altri servizi gratuiti direttamente sul nostro televisore di casa.

La prima presentazione del progetto è avvenuta in occasione del Google I/O 2010, mentre recentemente è stato pubblicizzata all’ IFA 2010 di Berlino. Qualcosa però sembrerebbe muoversi e Sony, uno dei membri del progetto, ha programmato una conferenza a New York il prossimo 12 Ottobre, proprio per parlare di Google TV.

Categorie TV

Oracle accusa Google per la violazione di 7 brevetti Java

 Guai in vista per il colosso dei motori di ricerca Google. Oracle Corporation, avrebbe esposto una denuncia contro Google per la violazione di 7 brevetti Java.

La violazione dei brevetti Java, sarebbe avvenuta attraverso il sistema operativo per dispositivi mobili Google Android, come sappiamo fortemente basato su Java. Oracle Corporation, avendo acquistato Sun Microsystem (nota per aver prodotto il linguaggio di programmazione in questione), detiene tutti i diritti sui brevetti.

Google Traffico attivo anche in Italia

Agosto è il mese delle vacanze estive e, come spesso accade, il grande esodo crea intensi ingorghi nelle strade ed autostrade italiane. Proprio in occasione delle vacanze estive, Google avvia

Anche le ricerche su Google producono inquinamento

 Negli ultimi anni si cerca di prestare una maggiore attenzione all’ambiente, grazie anche ad una grossa sensibilizzazione da parte dei media. Molto spesso però, si inquina se sapere di farlo, è questo il caso delle ricerche su internet.

Secondo un articolo pubblicato da Infographics Blog, sembrerebbe che “effettuare una ricerca su Google” inquini, e non poco, l’ambiente. Una ricerca produrrebbe 0.2 grammi di CO2 ed un consumo di 0.003 KWh, quantità di energia necessaria ad alimentare una lampadina da 100W per 11 secondi.

preload imagepreload image