GMail: drag & drop per l’ upload / download degli allegati

 GMail, il servizio di posta elettronica di Google si perfeziona di giorno in giorno, aggiungendo piccole novità che facilitano la fase di compilazione ed invio del messaggio.

Questa volta gli sviluppatori si sono concentrati sulla fase di upload e download degli allegati. Se precedentemente per inserire un allegato in una e-mail doveva sfogliare le varie cartelle del nostro PC, adesso possiamo velocizzare questa fase attraverso l’introduzione della funzione drag & drop. Basterà infatti selezionare l’allegato da inserire nell’ e-mail, trascinarlo nella pagina web di GMail ed il gioco è fatto!

Google Wave: Il rivoluzionario Social Network in abbandono

 Google Wave era stato annunciato come un rivoluzionario social network, un progetto davvero ambizioso che avrebbe scardinato una volta per tutte il predominio di facebook.

Evidentemente qualcosa è andato storto! Molti utenti si sono chiesti e si continuano a chiedere, ma realmente, quali sono le funzioni di Google Wave? dare una spiegazione è difficile, perchè in realtà, a distanza di un anno da suo lancio, nessun (o solo in pochi) hanno capito cosa fosse realmente Google Wave ed in che modo doveva essere utilizzato.

Il risultato è stato un tremendo flop! Google stessa ha annunciato l’abbandono del progetto, anche se continua ad essere accessibile, nelle prossime settimane il servizio verrà progressivamente sospeso.

Google lancia FastBall, rompicapo in Flash su YouTube

 Per festeggiare il rilascio della nuova versione di Google Chrome dotata del supporto nativo Flash Player, gli sviluppatori hanno pensato di lanciare un nuovo giochino attraverso YouTube.

Si tratta di FastBall un simpatico rompicapo realizzato in Flash, il cui obiettivo è quello di far raggiungere la sfera di metallo al traguardo, risolvendo tutti gli indovinelli che ci verranno mostrati, il tutto mentre vengono coinvolti moltissimi servizi Googne (e non), come: Google Maps, Google Traduttore, Twitter, LastFM, ecc.

Web Browser: IE8 e Chrome in crescita, perde qualcosa Firefox

 La concorrenza sul settore dei web browser si fa sempre più spietata, se fino a qualche hanno fa era un testa a testa tra l’insormontabile Internet Explorer ed il versatile Mozilla Firefox, negli ultimi tempi si sono fatti sempre più strada Safari di Apple e l’ultimo arrivato Google Chrome.

Basandoci sulle statistiche di Net Applications possiamo subito notare che Internet Explorer è riuscito ad invertire il suo trend negativo passando dal 59,75% di maggio al 60,32% di giugno, con una crescita dello 0,57%. Perde terreno invece Mozilla Firefox, dopo quasi un anno di sostanziale stabilità, passa dal 24,32% di maggio al 23,81% di giugno, con una perdita dello 0,51%.

Google Chrome supera Safari: continua la crescita del browser di big G

 Continua di giorno in giorno la crescita costante di Google Chrome, il giovane browser lanciato nel settembre del 2008.

Stando alle ultime analisi effettuate da StatCounter, sembrerebbe che per la prima volta il browser di Google, sia riuscito a superare Safari di Apple. L’analisi prende in considerazione la percentuale di traffico web realizzato dai vari browser: rimangono del tutto inarrivabili Internet Explorer a quota 52% e Mozille Firefox con il 28,45%.

Google Chrome per la prima volta nella storia scavalca, seppur di poco, Safari, il primo si attesta all’ 8,97%, quest’ultimo invece, rimane fermo all’ 8,88%.

Google Chrome OS: Rilascio previsto per il prossimo autunno

 Proprio in queste ore arrivano interessanti aggiornamenti dal Computex di Taipei, relativi al rilascio del tanto atteso sistema operativo Google Chrome OS.

A parlare è stato Sundar Pichai, Google VP del product management, il quale avrebbe dichiarato che Google Chrome OS verrà rilasciato nella seconda metà del 2010, precisamente nel prossimo autunno.

Ovviamente non è stata ancora definita una data precisa, rimane comunque molta l’attesa da parte dei media e degli utenti.

Dopo Google anche Go Daddy abbandona la Cina

 Dopo Google anche Go Daddy avrebbe deciso di abbandonare il mercato cinese. Come abbiamo avuto modo di sentire, negli scorsi giorni Google ha ufficialmente abbandonato il mercato cinese. I motivi di questa decisione sono legati alle politiche molto restrittive del governo cinese, il quale continua a censurare gran parte dei contenuti presenti sul web (es: YouTube). Per ovviare, almeno temporaneamente, Googla ha deciso di reindirizzare tutti gli utenti cinesi vero Google.com.hk, ossia verso la pagina di Hong Kong.

Google ChromeOS: nel 2011 anche la versione Business

 Come già sappiamo, nel corso di quest’ anno verrà ufficialmente lanciato il nuovo sistema operativo Google ChromeOS dedicato ai Netbook. Si tratta di un sistema operativo completamente diverso da quelli visti fino ad oggi, come Android, anche in questo caso si tratta di una piattaforma Open Source, molto semplice ed intuitivo e supportato da componenti hardware di qualità.

Sembrerebbe che gli sviluppatori siano intenzionati a rilasciare una variante di ChromeOS, completamente dedicato agli utenti business. Oltre alle caratteristiche principali che lo contraddistinguono, la versione business dovrebbe concentrarsi ancor di più sulla sicurezza, elemento di fondamentale importanza (sia per i clienti business che consumers).

Google TV: entro l’estate al via il progetto in collaborazione con Sony, Intel e Logitech

 Dopo la tv satellitare ed il digitale terreste arriva la Google TV, non si tratta di un progetto a lungo termine, ma di qualcosa che potrebbe vedere la luce già a partire dall’estate 2010. Secondo quanto riportato dall’ autorevole New York Times, il colosso di Mountain View in collaborazione con partner di tutto rispetto: Intel, Sony e Logitech, starebbe già lavorando sulla Google TV.

Sony si occuperà di produrre dei nuovi televisori in grado di ospitare un vero e proprio mini-pc integrato, basato sulla CPU Intel Atom, il telecomando, dotato di tastiera, sarà progettato da Logitech. Il tutto sarà basato sulla piattaforma Google Android.

Google avvia Google Buzz

 Continuano le novità in casa Google, in queste ore è stato ufficializzato il rilascio di Google Buzz, una sorta di Social network un po’ particolare. Google Buzz, dovrebbe sfruttare l’enorme successo di GMail, il servizio mail offerto da Big G che conta circa 180 milioni di iscritti, per metterli in comunicazione tra loro.

L’obiettivo di Google Buzz è appunto quello di poter condividere: immagini, video, link ma anche lo stato, il tutto utilizzando i soliti servizi già di proprietà Google: Picasa, YouTube, GMail, ecc.