Recuperare dati persi: ecco il software più efficace

Recuperare dati persi

Quante volte è capitato, durante una qualsiasi attività sul computer, di perdere dei file e dei dati che si ritenevano importanti? Alcune volte per disattenzione, altre invece per colpa dell’introduzione nel pc di qualche malware o virus, che può avere come conseguenza anche quella della perdita dei dati, o comunque di parte di essi. In questi casi, recuperare dati persi non è così facile, ma è necessario effettuare il download di un apposito programma.

Ouya, una console Android a basso costo

Il mondo dei videogiochi va sempre più espandendosi, e con l’avvento delle nuove piattaforme di gioco i “grandi nomi” del settore potrebbero cominciare a vacillare. Già Nintendo, Sony e Microsoft esprimono (esplicitamente o meno) i propri legittimi dubbi in relazione al “mobile gaming” inteso su smartphone e tablet, parlando quindi di un ramo in crescita esponenziale.
In questo articolo vogliamo parlarvi di un nuovo interessante progetto che riguarda strettamente il mondo videoludico: si chiamerà Ouya, e sarà la prima console per videogiochi interamente basata su sistema operativo Android, da connettere al televisore e da vendere a basso costo (si parla per ora di soli 99 dollari).

Chrome Experiments, prova l’HTML5 su Google Chrome

 

Google Chrome, oltre ad essere un ottimo browser con una ricca galleria di estensioni, è stato anche uno dei primi browser a supportare il nuovo formato di scrittura web, HTML5. Questo nuovo formato permette all’utente di visualizzare diversi contenuti multimediali direttamente online senza necessità di installare plugin esterni come Flash. Youtube e altre aziende web, stanno già convertendo i loro player al formato HTML 5 sicuramente molto più performante e leggero rispetto al rivale flash.

Google Chrome: Comandi vocali e supporto touchscreen, queste le novità future

 Oltre all’utilizzo della GPU, che alleggerirà di molto il carico di lavoro dalla CPU dei computer, sono molte le novità che verranno introdotte nelle prossime versioni di Google Chrome.

Sfruttando il grandissimo lavoro effettuato per gli smartphone, big G tenta di riproporre la stessa esperienza anche su piattaforme leggermente diverse, come ad esempio i tablet PC in forte espansione e, perchè no anche sui normalissimi PC di casa.

Google Chrome 7 utilizzerà anche la GPU

 Nonostante la versione stabile del browser Google Chrome sia ancora alla versione 5, quella sperimentale è già arrivata alla 7, con novità davvero molto molto interessanti.

Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che la versione 7 di Google Chrome utilizzerà l’accelerazione grafica della GPU per il rendering delle pagina web. Il nuovo Google Chrome tradurrà parte dei dati multimediali delle pagine web in OpenGL o Direct 3D, il resto come: CSS, video, immagini, ecc. verranno elaborati dalla GPU.

Google Traffico attivo anche in Italia

Agosto è il mese delle vacanze estive e, come spesso accade, il grande esodo crea intensi ingorghi nelle strade ed autostrade italiane. Proprio in occasione delle vacanze estive, Google avvia

Firefox 4 sempre più simile a Google Chrome: introdotti i silent update

 Come sicuramente saprete, c’è molta attesa per vedere tutte le novità di Firefox 4, la nuova versione del browser open source di Mozilla. Sembrerebbe che gli sviluppatori Mozilla abbiamo preso spunto da Google Chrome, browser giovane ma in grandissima crescita.

Dopo avervi parlato della nuova interfaccia grafica di Firefox 4, molto molto simile a quella di Chorme, con le tab sopra la barra degli indirizzi, sembrerebbe che la nuova versione di Firefox includerà anche i cosiddetti silent update ossia aggiornamenti automatici di sicurezza. Questa funzione è attiva da sempre su Google Chrome, gli aggiornamento vengono scaricati in maniera del tutto automatica, senza creare troppo fastidi all’utente medio.

Google Chrome: Abilitiamo il menu segreto (Guida + Video)

Nelle ultimi versioni beta di Google Chrome, gli sviluppatori hanno aggiunto diverse nuove funzionalità al browser, alcune di queste però non risultano direttamente accessibili a tutti.

 Alcune voci del menù “Personalizza e controlla Google Chrome” (per la precisione la classica icona raffigurante la chiave inglese posta alla destra della barra degli indirizzi) presenti sull’ ultima versione dev del browser, non risultano visibili, per farli apparire dovremmo utilizzare un piccolo trucchetto, ecco come fare:

  • Qualora non l’avessimo già, creiamo un collegamento a Google Chrome sul Desktop
  • Clicchiamo col pulsante destro del mouse su di esso e rechiamoci sulla tab Collegamento
  • Alla voce destinazione dopo le virgolette, lasciamo uno spazio e inseriamo: – enabletabbedoptions
  • Clicchiamo su Ok ed il gioco è fatto

Google Chrome: Entro 2 mesi anche su PS3?

 Oltre ad espandersi in maniera piuttosto rapida sui Personal Computer, Google Chrome sembrerebbe sbarcare anche sulle console.

Stando ad alcune indiscrezioni svelate da un utente, il quale lamentava la lentezza del browser della PlayStation 3 chiedendo l’aggiunta di Google Chrome, sembrerebbe che Sony abbia deciso di accontentarlo!