La tecnologia Cast consente di trasmettere pressoché qualsiasi contenuto (pagine Web, musica, documenti e persino l’intero desktop) ad uno schermo esterno come quello della TV, attraverso il browser Google Chrome su computer. Attualmente per poter fruire di tale tecnologia è necessario installare un’estensione aggiuntiva sviluppata direttamente da Google. In futuro verrà però introdotto il supporto nativo.
Infatti, grazie a Media Router, una componente di Chrome responsabile di mettere in comunicazione i client che ospitano contenuti di cui effettuare il rendering con i dispositivi esterni dedicati alla visualizzazione, l’utilizzo di estensioni apposite per fruir della tecnologia Cast diventa dunque praticamente inutile. La Web Presentation API, invece, offrirà agli sviluppatori la possibilità di accedere a display esterni dedicati alle presentazioni e sfruttarli per mostrare contenuti Web.
La feature Media Router è già accessibile nella versione beta del browser e presto farà il suo debutto anche su quella “stabile”. Al momento può essere attivata dalla schermata “chrome://flags”.
Successivamente sarà sufficiente un click sull’icona posizionata nell’angolo superiore destro dell’interfaccia per avviare il mirroring della pagina o di un singolo contenuto su uno schermo esterno durante la navigazione.
Photo Credits | Flickr
Via | Google+