Chrome 30 arriva su Android con nuove gesture

La versione Android di Google Chrome si è aggiornata un’altra volta, con un update che aggiunge diverse funzionalità interessanti. L’ultimo aggiornamento risale ad Agosto 2013, quando Google aggiungeva alla Beta di Chrome su Android, tra le altre cose, una funzionalità che permetteva di accedere più velocemente alla ricerca immagini. Oggi arriva la versione 30 del noto browser made in Mountain View, e porta con sé diverse nuove caratteristiche. 

Google aggiorna il software di Chromecast, Chrome OS e Chrome Browser

Google ha da poco rilasciato diversi aggiornamenti per i suoi software, compreso il nuovo tool Chromecast di cui vi abbiamo parlato qualche articolo fa. Tra gli altri aggiornamenti ne troviamo uno relativo al web browser Chrome, uno a Chrome OS, e l’altro alle versioni iOS e Android del software.
L’aggiornamento relativo a Chromecast è stato annunciato il 31 Luglio scorso in un post di Ambarish Kenghe, il product manager. “Oggi”, scriveva, “stiamo rilasciando un aggiornamento di correzione bug per i dispositivi Chromecast, per migliorare le performance, l’affidabilità e la sicurezza. L’aggiornamento sarà disponibile nei prossimi giorni, e verrà installato automaticamente; non è richiesta alcuna azione da parte degli utenti”

In sviluppo Chromoting, un’app Android per il controllo remoto del desktop

Google sta sviluppando un’applicazione per Android che permette agli utenti di accedere al proprio computer (o ad altri) direttamente dal proprio dispositivo mobile. L’applicazione si chiama Chromoting, e verrà probabilmente introdotta come una versione mobile della già esistente Chrome Remote Desktop. La cosa è stata discussa per la prima volta da François Beaufort, sviluppatore ed esperto di Chromium. 

Chrome Beta per Android si aggiorna, introdotto il supporto a webcam e microfono

La versione di Google Chrome per sistemi Android è diventata in poco tempo uno dei punti di riferimento assoluti nel campo dei browser. È comoda, veloce, semplice da usare, e gode chiaramente del pieno supporto di Google, che si impegna ad aggiornarla spesso per migliorare le cose e garantire agli utenti un’esperienza di navigazione sempre ad alti livelli. Oggi vi parliamo di un nuovo aggiornamento che ha caratterizzato la versione beta dell’applicazione, e che introduce elementi attesi e significativi.

Vediamo i dettagli dopo il salto.

Come mostrare le notifiche di Android su desktop, grazie a un add-on di Chrome

Se siete di quelli che proprio non riescono a non controllare il cellulare ogni minuto, per vedere notifiche, messaggi e quant’altro, questa è sicuramente la risorsa che fa per voi.
Mettiamo il caso che lavoriate tutto il giorno al PC, e non abbiate il tempo per controllare costantemente il cellulare. O magari non vi è permesso utilizzare il cellulare mentre state lavorando. Con Desktop Notification, estensione disponibile sia per Chrome che per Firefox, e applicazione per Android, è possibile fare in modo che le notifiche del vostro dispositivo Android appaiano direttamente sul vostro desktop. 

Chrome Beta per Android si aggiorna, aggiunto il supporto al full screen

Vi parliamo spesso degli aggiornamenti relativi a Google Chrome per Android, e in questo articolo non vogliamo fare eccezione. La Beta del noto browser made in Google ha appena raggiunto la versione 27, che aggiunge diverse nuove caratteristiche, inclusa una completamente nuova e pensata ai tablet. Un altro passo che porterà il software di big G a mantenere la sua prima posizione nel campo dei browser su dispositivi mobile (pensate che ha anche segnato diversi record sull’App Store di Apple, risultando in più di un’occasione addirittura più apprezzato di Safari). 

preload imagepreload image