Internet Explorer recupera su Google Chrome

Sì, dal titolo avete capito bene: si tratta di un altro articolo in cui vi parliamo di quote di mercato e popolarità dei browser. Come ben sapete e come vi abbiamo già descritto più volte, in questi ultimi mesi la gara al browser migliore è più accesa che mai, e vede come protagonisti – rispettivamente in prima, seconda e terza posizione – Internet Explorer, Firefox di Mozilla e Google Chrome. 

Aggiornamento per Google Chrome per Android

Vi abbiamo parlato spesso, tra queste pagine, di Google Chrome per Android, browser che, seppure si trovi ancora in versione beta, sta registrando importanti traguardi di download e soddisfazione da parte del pubblico. E come qualsiasi software disponibile sull’Androide Store, anche il browser di Big G comincia a godere dei primi aggiornamenti, apportati questa volta seguendo i feedback da parte degli utenti di tutto il mondo.

Firefox introduce la videochiamata

Nuove informazioni direttamente dal mondo dei browser. La navigazione web, come sapete e come avrete avuto sicuramente modo di testare con mano, porta avanti un’evoluzione che dura ormai dal 1992 e sembra non aver proprio alcuna intenzione di fermarsi. Sono tante le aggiunte, tante le migliorie e le novità introdotte da chi lavora per permettere alla gente di navigare su internet, ed oggi sembra che ci troviamo di fronte ad una delle più significative.

Chrome 19 collega il desktop ad Android

Ancora una volta vi parliamo di un aggiornamento appena rilasciato, seppur per adesso in versione solo beta. Si tratta della versione 19 di Google Chrome che, tra le altre cose, introduce anche un’aggiunta davvero interessante che riguarda il collegamento tra la versione desktop e mobile del browser. 

Microsoft compra Netscape: perché?

Il vasto mondo dei browser è fatto di un sacco di cose. Acquisti, cessioni, dati statistici, compagnie disgregate, nomi nuovi e vecchi, sempre sul mercato. Oggi vogliamo parlarvi proprio di un’acquisizione da parte di Microsoft. Un’acquisizione che, ci scommettiamo, non vi sareste mai aspettati. 

Google Chrome si conferma il browser della Domenica

Ve ne avevamo già parlato qualche tempo fa in questo articolo, ed oggi la cosa sembrerebbe ripetersi. Google Chrome, come da qualche altra domenica a questa parte, è risultato il browser più usato durante il weekend, superando addirittura Internet Explorer, che occupa storicamente la prima posizione nel campo dei browser. 

Chrome, Internet Explorer e Firefox continuano ad inseguirsi

La corsa ai browser sembra davvero non voler decidere un vincitore assoluto, o comunque qualcuno che riesca ad allontanarsi sensibilmente dai rivali. Vi abbiamo parlato spesso, su queste stesse pagine, dei continui sorpassi e notizie relative alle corse di Google Chrome ed Internet Explorer, a volte a favore di uno, a volte dell’altro. Oggi vi raccontiamo la situazione di stallo che si sta creando nel mondo dei browser. 

Arriva Google Chrome 18

Quello degli aggiornamenti, lo sappiamo, è un punto comune a tutti i browser. Di questa o di quell’altra casa produttrice, sono tutti soggetti ad upgrade cadenzati nel tempo che provvedono ad aggiungere funzionalità o a tappare falle e correggere eventuali errori, per mantenere i software costantemente all’avanguardia nell’enorme mondo di internet. L’articolo di oggi riguarda proprio l’ultimo aggiornamento del nostro Chrome, che oggi, potremmo dire, “diventa maggiorenne”. 

Chrome e i malware sul Web Store

Si parla spesso di sicurezza, privacy e gestione dei dati su internet. Oggi vogliamo darvi una notizia che vede al centro dell’attenzione proprio Google Chrome, il browser del colosso di Mountain View, che secondo alcuni studi sembrerebbe pullulare di malware e applicazioni nocive per l’utente. 

Hackerato Google Chrome: gli autori venderanno le falle scoperte

Nei mesi scorsi, qui tra le pagine di Google-Chrome.it vi abbiamo parlato del famoso Pwn2Own, evento in cui le case produttrici di software (specialmente di browser) danno il loro prodotto in pasto agli hacker per riuscire a studiarne a fondo le falle e i problemi. Proprio in occasione dell’evento, il gruppo di hacker VUPEN è riuscito a violare il browser di Mountain View, ma sembra non abbia alcuna intenzione di rivelare le sue scoperte a Google, e preferisca venderle ai suoi clienti.