Google mostra Athena, possibile nuovo look per Chrome OS

Google ha appena mostrato quello che potrebbe essere un candidato per il nuovo look del suo sistema operativo, Chrome OS. Chiamata “Athena”, la nuova interfaccia utente è apparsa per la prima volta nella pagina Google+ del solito François Beaufort, guru di Chrome OS. “Athena”, scrive Beaufort, “è un nuovissimo progetto a cui sta lavorando il team Chromium OS, per offrire un nuovo tipo di esperienza utente. Come potete vedere qui sotto, la prima bozza consiste in una serie di finestre con una gestione semplice”

Ora il supporto ai dispositivi Chrome OS dura un anno in più di prima

Qualche giorno fa, Google ha annunciato che il supporto ai dispositivi Chrome OS durerà per almeno cinque anni dopo il loro rilascio – un anno in più di quanto detto precedentemente. È stato scritto sul sito di supporto ufficiale. Si tratta sicuramente di una mossa che farà bene al mercato dei device Chrome OS: un supporto di quattro anni è tollerabile, ma molte realtà – scuole o aziende – sono solite utilizzare gli stessi dispositivi per un periodo maggiore. Microsoft ha da poco tempo interrotto il suo supporto ufficiale a Windows XP, che dopo tredici anni dal suo debutto rimane comunque molto utilizzato (per la maggior parte, anche qui, in scuole o aziende). 

Chromebase, un video per l’all-in-one di LG

Solo qualche settimana fa vi avevamo parlato per la prima volta dell’introduzione di Chromebase, e oggi, grazie ai colleghi di Engadget, siamo in grado di offrirvi anche un hands-on video. La prima esperienza di LG con Chrome OS è anche la prima del sistema operativo Google che abbia a che fare con un all-in-one. Non si tratta quindi né di un Chromebox né di un Chromebook, ma di un inedito Chromebase, composto essenzialmente da uno schermo da 21.5 pollici e da una tastiera. Il display è LCD e dalla risoluzione di 1080p (quindi FullHD). 

Da LG ecco Chromebase, un all-in-one con Chrome OS

Sebbene Chrome Osia un sistema operativo perlopiù associato ai notebook, proprio oggi abbiamo la notizia di un sostanziale cambiamento in questi termini. Al CES del mese prossimo, infatti, ci si aspetta che LG sveli ufficialmente il suo Chromebase, un computer desktop all-in-one, con display da 21.5 pollici, un processore Intel Celeron (per il momento non meglio definito), 2GB di memoria RAM e 16GB di storage fisico. 

Google: indizi su un tablet basato su Chrome OS?

In questi ultimi anni si è parlato più volte di un possibile tablet basato su sistema operativo Chrome OS sviluppato da HTC, ma non è mai successo nulla del genere. A dire il vero, nessun tablet in commercio ha mai montato il sistema operativo Google. Nonostante Chrome OS rimanga per il momento stabile su dispositivi desktop, sono recentemente emersi alcuni indizi che farebbero pensare a un futuro tablet proprio incentrato sul sistema operativo della casa di Mountain View. 

Google Chrome OS: ora è possibile modificare file Word ed Excel

Tutti gli utenti di dispositivi basati sul sistema operativo Google Chrome potranno presto godere di una funzionalità molto interessante. Google ha infatti cominciato a lavorare al supporto alle modifiche di file Word ed Excel direttamente dal sistema operativo, senza bisogno di avere in effetti il package Office. François Beaufort, esperto di Chromium, afferma che la funzionalità è ancora in sviluppo, e che per il momento gli utenti devono accedere al canale developer per abilitarla. 

Chrome OS: il file manager forse presto integrato con Dropbox e altri servizi cloud

Vi piacerebbe vedere Dropbox, SugarSync, SkyDrive o altri servizi di cloud integrati all’interno del file manager di Chrome OS? Se usate spesso i servizi di archiviazione cloud, si tratta di una prospettiva che può sicuramente interessarvi. E sembra che la cosa interessi anche a qualcuno del progetto Chromium, come notato da Craig Tumblison, che pare stiano pensando di aggiungere questa feature all’interno del sistema operativo

Chrome OS arriva alla versione 20

Gli aggiornamenti, in un mondo come quello dei sistemi operativi, sono senza dubbio importantissimi. Oggi vi parliamo dell’aggiornamento alla versione 20 del sistema operativo Google, Chrome OS, installato su alcuni dispositivi pensati ad-hoc. Di seguito i miglioramenti principali:

preload imagepreload image