Google Chrome 6 leggerà nativamente i PDF

 Dopo aver annunciato l’imminente integrazione con supporto flash player, il browser di Google si prepara ad accogliere anche i PDF nativamente.

L’ultima beta di Google Chrome, la versione 6 per la precisione, introduce il supporto nativo per i file PDF, senza richiedere dunque, l’installazione di alcun plugin aggiuntivo, come avviene ancor oggi.

Google Web Store: tante applicazioni e giochi per Chrome e Chrome OS

 Nella giornata di ieri ha avuto inzio il Google I/O 2010, evento molto interessante in cui sono state svelate moltissime novità circa i progetti futuri di big G.

Nonostante non si sia fatto alcun riferimento a Google Chrome OS, il nuovissimo sistema operativo per netbook che presto dovrebbe debuttare, una parte della conferenza è stata dedicata al Chrome Web Store. Come è facilmente intuibile, lo store dovrebbe essere dedicato sia agli utenti Chrome che Chrome OS, è sarà il posto in cui gli utenti potranno trovare applicazioni e giochi.

Ubuntu sceglie Chorme come browser predefinito

 Interessanti novità arrivano sul fronte Ubuntu, sistema operativo basato su Linux, molto apprezzato dagli utenti per la sua semplicità di utilizzo. Secondo alcune indiscrezioni trapelate in questi giorni dall’ Ubuntu Developer Summit, sembrerebbe che gli sviluppatori siano intenzionati a puntare su Google Chrome come browser predefinito (attualmente è Mozilla Firefox).

L’esperimento partirà a breve con Ubuntu Netbook Remix, versione del sistema operativo dedicata ai netbook, più tardi la stessa mossa potrebbe essere spostata anche sulla versione Desktop.

Estensioni Chrome: Occhio a Malware e Trojan

Le estensioni di Google Chrome, sono in forte crescita, esse permettono di svolgere le più svariate funzioni, rendendo la navigazione ancora più semplice e piacevole. Purtroppo però, non mancano le note negative.

 Sembrerebbe che alcuni hacker stiano sfruttando il sistema delle estensioni, per intrufolarsi all’ interno dei PC. Il sistema è molto semplice: l’ utente riceve un’ email in cui viene informato di una nuovissima estensione, grazie alla quale sarà possibile facilitare il loro accesso alla casella email. l’ utente verrà reindirizzato in una pagina del tutto simile al portale ufficiale dal quale sarà possibile scaricare ed installare l’estensione.

Chrome: porting del browser su Nokia N900

 Gli sviluppatori hanno da poco completato il porting del browser Chrome di Google, verso il nuovissimo Nokia N900. Ovviamente non si tratta di una versione ufficiale del browser, nonostante ciò, sembrerebbe che funzioni molto bene.

Il porting si basa sulla versione Debian 32, prontamente adattate per la piattaforma Maemo del Nokia N900. Tutti i contenuti web vengono tranquillamente caricati, compresi quelli in Flash.

WebKit2: Framework con processi separati

 In queste ore emergono interessanti novità riguardanti i browser basati sull’ engine web opensource WebKit, fra questi ricordiamo: Safari, Google Chrome, il Browser di Android, ecc. Nella giornata di ieri è stato infatti annunciato WebKit2 il quale integrerà un nuovo framework che introdurrà la separazione dei processi.

A sire la verità, si tratta di una funzione già da tempo implementata privatamente su Google Chrome. Il nuovo framework andrà a separare i processi web come: JavaScript, HTML e layout dal resto, questo farà si che ogni tab del browser sarà completamente indipendente dalle altre, come se fosse un browser a parte. Questo consentirà di avere una maggiore stabilità, evitando che un blocco chiuda l’intero browser.

Google Chrome: continua la crescita del browser

In base alle ultime (periodo Febbraio – Marzo 2010) statistiche relative all’ utilizzo dei browser web, sembrerebbe che il giovane Google Chrome continui a guadagnare terreno sui diretti concorrenti.

 L’ analisi effettuata da Net Applications riporta che nel periodo analizzato, Chrome occupava il 6.1% del mercato, superando browser affermati come Safari e Opera e guadagnado terreno su Mozilla Firefox, al 24,5%.

Il successo di Chrome è sicuramente dovuto alla sua rapidità, molto apprezzata dagli utenti. Hanno contribuito a far accrescere la sua popolarità anche il supporto per le estensioni ed il rilascio per piattaforme Mac.

Facebook Photo Zoom: zoom al volo sulle gallerie di Facebook

  Facebook è uno dei Social Network più utilizzati del momento, luogo in cui si condividono, pensieri, video ed immagini. Molto spesso, sfogliando i vari aggiornamenti dei nostri amici, ci capita di guardare le galleria fotografiche.

Grazie all’ estensione Facebook Photo Zoom avremo la possibilità di velocizzare, e di molto, la visualizzazione delle galleria presenti su Facebook. Una volta installata, l’estensione ci consente di effettuare lo zoom dell’ immagine semplicemente passandoci sopra con il mouse, senza dover aprire e chiudere pagine.

Turn Off the Lights: Concentriamoci solo sui video

  Il catalogo delle estensioni per Chrome, si arricchisce continuamente di nuovi ed interessanti prodotti, molto spesso già visti su Firefox. Oggi andremo a vedere Turn off the Lights, un’ estensione molto utile per chi guarda spesso i video sul web.

Guardando qualche video su youtube, ci sarà sicuramente capitato di essere distratti dai banner pubblicitari piuttosto che link simili o altro, Turn Off the Lights consente di oscurare il monitor, lasciando attivo solo il riquadro del video. Questo ci consentirà di concentrarci solo ed esclusivamente sul contenuto del video, tralasciando tutto il resto.

Google Chrome supera Safari

 Dal lancio ufficiale avvenuto nel corso del mese di Settembre 2008, Google Chrome è sempre stato in continua evoluzione, a sorprendere tutti già dalla prima beta ufficiale, è stata sicuramente la semplicità grafica quasi a tutto schermo, ma sopratutto la rapidità di esecuzione oltre quella di apertura (non potremmo dire lo stesso di Firefox che in fase di apertura si fa attendere un pò).

Dopo un solo anno e mezzo dal suo lancio, gli sviluppatori Google possono già essere più che soddisfatti del loro lavoro ed i risultati continuano a confermare il successo del browser. Basandoci sull’ analisi effettuata dal sito marketshare.hitslink.com, Google Chrome avrebbe già scavalcato Safari, il browser sviluppato da Apple e si sarebbe saldamente piazzato al terzo posto, subito dopo Internet Explorer di Microsoft e Firefox di Mozilla.

preload imagepreload image