Da un po’ di tempo è apparso sulla rete un video creato da Microsoft in cui si prende in giro Google Chrome dipingendolo come piattaforma pericolosa, che non fa altro che “rubare” i dati sensibili degli utenti per monetizzarci sopra, come fosse un parassita. Il filmato, dalla durata di poco più di un minuto, e che pare fosse previsto soltanto per un uso interno all’azienda, è visibile a questo link.
chrome
Chrome, con l’ultima build aggiunta l’apertura dei PDF da browser
Sembra che Google stia cambiando il modo in cui il suo browser Chrome apre i file PDF, cominciando ad introdurre le novità nel canale Chrome Canary. Parlando di questioni relative alla sicurezza, la compagnia sta lavorando per fare in modo che Chrome apra i file PDF in modo proprio, bypassando i programmi di terze parti come Adobe Reader o Foxit Reader.
Chrome: Google starebbe pensando a una protezione migliore per le password
La decisione di Google di lasciare le password di Chrome praticamente incustodite e situate semplicemente all’interno delle impostazioni avanzate del browser ha causato un certo malcontento da parte degli utenti della rete. Per ovviare alla cosa, sembrerebbe che la casa di Mountain View stia pensando a un sistema di protezione più approfondito, che nasconda le password dietro almeno un altro strato di sicurezza.
Google: indizi su un tablet basato su Chrome OS?
In questi ultimi anni si è parlato più volte di un possibile tablet basato su sistema operativo Chrome OS sviluppato da HTC, ma non è mai successo nulla del genere. A dire il vero, nessun tablet in commercio ha mai montato il sistema operativo Google. Nonostante Chrome OS rimanga per il momento stabile su dispositivi desktop, sono recentemente emersi alcuni indizi che farebbero pensare a un futuro tablet proprio incentrato sul sistema operativo della casa di Mountain View.
Tra desktop e mobile, Chrome è utilizzato più di Firefox, IE e Opera insieme
Shareaholic, agenzia di analisi social, ha rilasciato solo qualche ora fa i dati riguardanti l’utilizzo dei browser durante il 2013, fino a questo momento. I dati sono molti, ma la prima cosa che balza all’occhio è l’assoluto dominio di Google Chrome. Durante il mese di Settembre, infatti, il browser di Mountain View è stato utilizzato più di Firefox, Internet Explorer e Opera insieme. Combinando invece i dati provenienti da Chrome e dal browser Android, i browser di Google raggiungono una percentuale di utilizzo più alta di quella di Firefox e Safari insieme.
Windows XP: Google garantisce il supporto a Chrome fino ad Aprile 2015
Gli utenti di Windows XP che utilizzano Google Chrome possono stare tranquilli ancora per altri 18 mesi. Google ha infatti confermato che supporterà Chrome per Windows XP almeno fino ad Aprile 2015, un anno dopo la fine del supporto esteso da parte di Microsoft stessa, che si concluderà ufficialmente l’8 Aprile del 2014 (il supporto normale è terminato nel 2009).
La cache di Google Chrome un pericolo per i dati personali?
Identity Finder, nota società di gestione dei dati, sembrerebbe aver scovati in Google Chrome una falla piuttosto importante. Si tratterebbe di un problema che si verificherebbe ogni volta che l’utente si trova ad inserire informazioni personali all’interno di form di pagine web, o direttamente nella barra degli indirizzi di Chrome. I ricercatori hanno scoperto che il meccanismo che si occupa di gestire la cache del browser conserva normalmente i nomi, gli indirizzi email, gli indirizzi stradali, i numeri di telefono, i numeri di carte di credito e altre informazioni direttamente nell’hard disk dell’utente, sotto forma di testo normale e non criptato, senza chiedere alcun permesso.
Google porta Chrome OS su Windows 8
Non molto tempo fa Google annunciava la sua iniziativa Chrome Apps, lanciata per fare in modo di poter utilizzare le app installate su Chrome anche fuori dallo stesso browser, in modo da far loro raggiungere più di una piattaforma. Oggi però sembra che la compagnia abbia anche altro in mente, qualcosa di molto più complesso. Durante le settimane scorse, infatti, Google ha aggiornato la versione per sviluppatori del suo Chrome per fare in modo che, essenzialmente, funzioni come se fosse un Chrome OS all’interno della versione Metro di Windows 8.
Chrome 30, introdotta la ricerca per immagini
Nell’articolo precedente vi abbiamo parlato di Chrome 30 ma focalizzandoci sulla versione per dispositivi Android, e vi abbiamo descritto le nuove gesture disponibili e così via. Ora invece parliamo della versione desktop, che non è di certo da meno e introduce elementi molto interessanti che perfezionano l’esperienza con il browser di Google.
Chrome 30 arriva su Android con nuove gesture
La versione Android di Google Chrome si è aggiornata un’altra volta, con un update che aggiunge diverse funzionalità interessanti. L’ultimo aggiornamento risale ad Agosto 2013, quando Google aggiungeva alla Beta di Chrome su Android, tra le altre cose, una funzionalità che permetteva di accedere più velocemente alla ricerca immagini. Oggi arriva la versione 30 del noto browser made in Mountain View, e porta con sé diverse nuove caratteristiche.