Google ha eliminato 17 vulnerabilità nell’ultima versione di Chrome, e distribuito un totale di 35.000$ a chi avesse contribuito a scovare i bug e i problemi del browser. Un ricercatore è riuscito a guadagnare una somma inaspettatamente alta per una serie di vulnerabilità scoperte: si parla addirittura di 21.500$.
google chrome
Chrome Downloader Plus, come scaricare file da Chrome su iPhone o iPad
Tra i tanti limiti con cui Apple vincola in determinati modi i suoi dispositivi, c’è sicuramente quello riguardante il download di file da browser. La cosa è infatti piuttosto complessa: alcuni elementi si possono effettivamente scaricare dal web utilizzando i vari browser mobile, ma sono più quelli il cui download è impossibile e non permesso da iPhone. Col tweak di cui vi parliamo oggi, Chrome Downloader Plus, è effettivamente possibile abilitare i download per moltissime estensioni di file, e fare un sacco di altre cose.
Vediamo dopo il salto tutti i dettagli.
Google Cloud Print: adesso disponibile su Windows anche senza Chrome
Tra gli innumerevoli servizi offerti da Google, vediamo anche un certo Google Cloud Print. La funzione, probabilmente non delle più conosciute, spiega le sue caratteristiche già nel nome stesso: permette, in poche parole, di ordinare la stampa di un documento via cloud, anche senza avere un pc sotto mano. Recentemente, la società ha annunciato di aver apportato diversi miglioramenti al servizio, tra cui, come da titolo, la piena compatibilità su Windows anche senza l’utilizzo forzato di Chrome.
Chrome su iOS promette risparmio sui dati cellulare
Sulla scia dell’importante aggiornamento di Google Maps su iOS, la società di Mountain View ha rilasciato una nuova versione di Chrome per dispositivi mobile Apple, che promette una migliore integrazione con le app di Google e, presto, un risparmio considerevole sui costi dei dati cellulare. La versione 28.0.1500.12 di Chrome, disponibile dall’App Store, include qualcosa di inusuale, cioè delle scorciatoie per non usare l’applicazione. Sì, può sembrare strano, ma ci spieghiamo: all’interno del menu dell’app sono presenti diversi tasti che rimandano alle applicazioni ufficiali dei servizi Google, in modo di utilizzare quelle al posto delle versioni su browser.
In sviluppo Chromoting, un’app Android per il controllo remoto del desktop
Google sta sviluppando un’applicazione per Android che permette agli utenti di accedere al proprio computer (o ad altri) direttamente dal proprio dispositivo mobile. L’applicazione si chiama Chromoting, e verrà probabilmente introdotta come una versione mobile della già esistente Chrome Remote Desktop. La cosa è stata discussa per la prima volta da François Beaufort, sviluppatore ed esperto di Chromium.
L’App Launcher di Chrome ora disponibile per Windows
Gli utenti Windows hanno da oggi la possibilità di scaricare e utilizzare l’App Launcher di Chrome, in modo da avere un accesso rapido e diretto ai più comuni servizi online gestiti da Google. E stiamo parlando del browser Chrome stesso, di Gmail, Google Drive, YouTube, Google Maps, il Chrome Store e diversi altri. Essenzialmente, non è altro che una “scorciatoia” per utilizzare i servizi già mostrati nella landing page all’avvio di Chrome; tutti quei quadratoni colorati che ci appaiono in bella vista nella pagina bianca, se non siamo ancora entrati in alcun sito web. Il nuovo launcher, trovato per la prima volta da Engadget, è stato originariamente pensato per funzionare su Chrome OS, come un modo per promuovere i servizi di Google, e oggi per la prima volta arriva anche su Windows.
Chrome Beta per Android si aggiorna, introdotto il supporto a webcam e microfono
La versione di Google Chrome per sistemi Android è diventata in poco tempo uno dei punti di riferimento assoluti nel campo dei browser. È comoda, veloce, semplice da usare, e gode chiaramente del pieno supporto di Google, che si impegna ad aggiornarla spesso per migliorare le cose e garantire agli utenti un’esperienza di navigazione sempre ad alti livelli. Oggi vi parliamo di un nuovo aggiornamento che ha caratterizzato la versione beta dell’applicazione, e che introduce elementi attesi e significativi.
Vediamo i dettagli dopo il salto.
Secondo uno studio, gli utenti di Chrome ne ignorano gli avvisi di sicurezza
Siamo certi che mentre navigate su internet vi è capitato che Google Chrome vi abbia restituito un pagina contenente un avviso di sicurezza all’interno del browser, messo lì ad informarvi che il sito web di destinazione potrebbe cercare di installare un malware nel vostro computer. È un avviso che non è che lasci adito a molti dubbi, e immaginiamo che a nessuno piaccia avere un PC che ospita un malware… Ma quanti sono gli utenti che fanno davvero caso a questi avvisi di sicurezza?
Scopritelo con noi dopo il salto.
Come controllare e gestire la memoria RAM usata da Chrome
Google Chrome è un browser che ama fare un intenso utilizzo della vostra RAM. D’altronde, se consideriamo schede, finestre, estensioni e così via, il browser ha dare un sacco di cose, e di conseguenza è richiesto un importante uso della memoria. In questo articolo vi spieghiamo come si fa a controllarla, la memoria usata da Chrome, e vi diamo qualche consiglio per gestirla, eventualmente.
Continuate a leggerci dopo il salto.
Come installare le estensioni di Opera su Google Chrome
Oper 15 e l’ultima versione di Google Chrome condividono un sacco di cose, e supportano allo stesso modo diverse caratteristiche. Questo include le estensioni che in teoria possono funzionare su entrambi i browser. Ma c’è un problema per gli utenti Opera: la casa produttrice sta lavorando a un add-on che permetterebbe di scaricare, direttamente dal browser, le estensioni di Chrome, ma la cosa non è ancora completa e quindi per il momento è impossibile farlo. Diversa è la storia per gli utenti Chrome, che non devono sottostare a restrizioni e quindi possono, con la semplice guida che vi proponiamo qui in basso, utilizzare all’interno di Chrome le estensioni di Opera.