Un software come Google Chrome è usato ogni giorno da milioni di persone che accendono il proprio dispositivo per navigare sulla rete. In quanto tale, quindi, è soggetto a moltissime variabili di utilizzo, che col tempo possono svelare bug e fastidiosi errori di sistema. Proprio per questo, Google ha ideato un sistema per produrre un numero elevatissimo di test al giorno, e riuscire così a trovare velocemente le vulnerabilità. Scopriamone i dettagli di seguito.
google chrome
Google Chrome accoglie il motore V8
Se usate Google Chrome sapete bene che genere di browser è, e che basa tutto sulla velocità e facilità di utilizzo, per garantire all’utente un prodotto finale che sia il più possibile in linea con le sue aspettative. Per gestire un software del genere, è evidente, c’è bisogno di aggiornamenti e innovazioni costanti, e uno di questi è proprio l’oggetto di questo articolo che state leggendo in questo momento. Oggi vi parliamo del motore V8, che dovrebbe aiutare la piattaforma di Google ad essere più veloce e performante.
Chrome per Android uscirà presto dalla fase Beta
Tra queste pagine vi abbiamo parlato spesso di Google Chrome per dispositivi Android. La società i Mountain View ha rilasciato solo da qualche mese la versione mobile del suo browser, che, tra un aggiornamento e un nuovo rilascio, vuole impostarsi come punto di riferimento portatile della navigazione internet. Oggi arrivano nuove informazioni direttamente da Sundar Pichai, senior Vice President di Chrome and Apps.
Internet Explorer recupera su Google Chrome
Sì, dal titolo avete capito bene: si tratta di un altro articolo in cui vi parliamo di quote di mercato e popolarità dei browser. Come ben sapete e come vi abbiamo già descritto più volte, in questi ultimi mesi la gara al browser migliore è più accesa che mai, e vede come protagonisti – rispettivamente in prima, seconda e terza posizione – Internet Explorer, Firefox di Mozilla e Google Chrome.
Aggiornamento per Google Chrome per Android
Vi abbiamo parlato spesso, tra queste pagine, di Google Chrome per Android, browser che, seppure si trovi ancora in versione beta, sta registrando importanti traguardi di download e soddisfazione da parte del pubblico. E come qualsiasi software disponibile sull’Androide Store, anche il browser di Big G comincia a godere dei primi aggiornamenti, apportati questa volta seguendo i feedback da parte degli utenti di tutto il mondo.
Google: +61% di profitti nel Q1 2012
Buone notizie per Google. Tra queste pagine vi parliamo spesso di tutte le informazioni riguardanti l’azienda di Mountain View, sia quando esse riguardano acquisizioni, che cessioni, che aggiornamenti, che dichiarazioni e così via. Oggi tocchiamo il lato fiscale che, in quest’inizio di anno 2012, appare particolarmente roseo per big G.
Firefox introduce la videochiamata
Nuove informazioni direttamente dal mondo dei browser. La navigazione web, come sapete e come avrete avuto sicuramente modo di testare con mano, porta avanti un’evoluzione che dura ormai dal 1992 e sembra non aver proprio alcuna intenzione di fermarsi. Sono tante le aggiunte, tante le migliorie e le novità introdotte da chi lavora per permettere alla gente di navigare su internet, ed oggi sembra che ci troviamo di fronte ad una delle più significative.
I numeri del 2011 di Google
Ogni anno porta con sé molte conclusioni, dati, statistiche, resoconti e così via. Nonostante non si tratti che di un limite temporale prettamente umano, l'”anno” serve a tirare le somme, sia in ambito individuale che aziendale. E in questo articolo vogliamo parlarvi proprio dei numeri di una società come Google, che nell’ultimo anno ha incontrato diversi cambiamenti e apportato diverse innovazioni (a volte radicali) nella struttura portante.
Chrome 19 collega il desktop ad Android
Ancora una volta vi parliamo di un aggiornamento appena rilasciato, seppur per adesso in versione solo beta. Si tratta della versione 19 di Google Chrome che, tra le altre cose, introduce anche un’aggiunta davvero interessante che riguarda il collegamento tra la versione desktop e mobile del browser.
Chrome OS introduce l’interfaccia utente Aura
Per quanto sia stato presentato come innovativo e rivoluzionario, il sistema operativo introdotto qualche tempo fa da Google, Chrome OS, non sta purtroppo ricevendo i consensi sperati. Montato sui Chromebook, presenta una limitazione non da poco, che è poi anche il fattore su cui si basa l’intera struttura del sistema operativo: la connessione ad internet. La particolare filosofia introdotta da Mountain View, infatti, prevede che l’utente rimanga sempre connesso ad internet per avere accesso totale ai propri dati e contatti, che verranno tutti salvato in cloud.