Il broswer di casa Google è sempre aggiornato a delle novità che possano rendere la navigazione web più fluida e semplice ai vari utenti, ecco che nell’ultima versione beta di Google Chrome, definita Google Canary, è stata visualizzata una caratteristica che potrebbe far comodo un po’ a tutti. Si tratta nel dettaglio del tasto Home sulla barra degli indirizzi, un simbolo di piccola fattura che permette all’utente di poter ricaricare la pagina web in visualizzazione.
google chrome
Google Chrome, ecco come funziona Ad-block
Dal 15 Febbraio il motore di ricerca Google Chrome dispone finalmente di un ad-block, definito dall’azienda di Mountain View più come un ad-filter, che ha il compito di bloccare annunci pubblicitari troppo invadenti. E’ diventato effettivamente sempre più complicato poter navigare su alcune pagine web dove la pubblicità o la riproduzione video e audio automatica di essa occupano l’intera schermata, per questo Google ha deciso di prendere dei seri provvedimenti per rendere Google Chrome più efficiente che mai.
Google Chrome, dal 15 Febbraio bloccate le pubblicità invasive
Novità in vista per coloro che utilizzano come browser l’affidabile Google Chrome, sempre pronto a migliorare la navigazione dei propri utenti. In quest’ultimo anno bisogna dire che Google sta facendo passi da gigante per salvaguardare al meglio l’esperienza web, sempre più bombardata da pubblicità e video in costante riproduzione e che effettivamente il più delle volte infastidiscono gli utenti.
Google Chrome, spuntano nuovi test per il supporto multilingua
Google ci tiene tantissimo ad aggiudicarsi ogni anno il primato come browser migliore grazie al suo Google Chrome e per questo sta lavorando assiduamente per migliorarne nettamente tutte le funzionalità, ma nell’ultimo periodo ciò che potrà subire cambiamenti in positivo è il supporto multilingua.
Google Chrome, la versione 64 beta silenzia l’audio delle pubblicità
Buone notizie per coloro che utilizzano Google Chrome come motore di ricerca sul web, infatti l’ultima versione aggiornata, definita 64 beta, apporta novità davvero interessanti che potranno non poco migliorare la navigazione online. Come si evince dal titolo il punto più importante di questo ultimo aggiornamento arrivato per Google Chrome riguarda la possibilità di silenziare l’audio dei video in riproduzione automatica.
Google Chrome, arriva la versione 62 con tante novità
Nell’ultima settimana Google ha apportato il consueto aggiornamento del motore di ricerca Google Chrome, arrivando alla versione 62 che garantisce interessanti novità soprattutto per quel che riguarda il discorso sicurezza. Senza dubbio il fulcro centrale di questo nuovo update di Google Chrome risulta essere la sicurezza dell’utente, ma sono state introdotte anche innovazioni per quel che riguarda il campo interfaccia ed ottimizzazione.
Google Chrome, arriva lo stop per la riproduzione automatica di audio e video anche su mobile
Il motore di ricerca Google Chrome ha finalmente deciso di bloccare la riproduzione automatica di audio e video durante la visita su diverse pagine web. Un’iniziativa che ha visto coinvolto prima di tutto il ramo desktop, ma che finalmente avrà luogo anche per il campo mobile.
Google Chrome mostra come Facebook acquisisce i dati dell’utente
Esiste un’estensione di Google Crome, chiamata Data Selfie, che ha un compito davvero particolare: quello di mostrare come Facebook riesce a carpire i dati dell’utente per poi proporre contenuti adatti ai suoi gusti proprio sul social network.
Google Chrome, arriva un’estensione che limita l’omofobia in rete
Una bella iniziativa per Google Chrome è stata ideata da un’azienda irlandese, la Connector, per limitare l’omofobia in rete, sempre più diffusa tra i giovani e non solo. Purtroppo sempre più spesso il mondo del web è il covo di frustrati pronti ad offendere chiunque, con atti di vero e proprio bullismo virtuale che risulta essere spesso più violento di quello fisico.
Google Chrome con l’aggiornamento per la realtà virtuale: svolta ad un passo
Google Chrome si appresta a vivere una vera e propria svolta, che più in generale potremmo applicare all’intero mondo dei browser. Stiamo parlando dell’apertura di questo mondo a quello della realtà virtuale, stando alle ultime notizie trapelate in Rete in questo senso, a conferma del fatto che in quel di Mountain View pare facciano le cose seriamente sul tanto ambizioso progetto di cui vi stiamo parlando oggi.