Firefox introduce la videochiamata

Nuove informazioni direttamente dal mondo dei browser. La navigazione web, come sapete e come avrete avuto sicuramente modo di testare con mano, porta avanti un’evoluzione che dura ormai dal 1992 e sembra non aver proprio alcuna intenzione di fermarsi. Sono tante le aggiunte, tante le migliorie e le novità introdotte da chi lavora per permettere alla gente di navigare su internet, ed oggi sembra che ci troviamo di fronte ad una delle più significative.

Google e gli altri grandi: il grande silenzio della rete

In questi giorni c’è una notizia che impazza per il web, e si sta creando un vero e proprio movimento di ribellione. I grandi della rete, infatti, stanno protestando contro il SOPA (Stop Online Piracy Act), movimento legislativo tacciato di voler limitare la libertà sul web, che si sta facendo sempre più nemici importanti. Vediamo alcuni dettagli sulla vicenda.

Firefox 4 sempre più simile a Google Chrome: introdotti i silent update

 Come sicuramente saprete, c’è molta attesa per vedere tutte le novità di Firefox 4, la nuova versione del browser open source di Mozilla. Sembrerebbe che gli sviluppatori Mozilla abbiamo preso spunto da Google Chrome, browser giovane ma in grandissima crescita.

Dopo avervi parlato della nuova interfaccia grafica di Firefox 4, molto molto simile a quella di Chorme, con le tab sopra la barra degli indirizzi, sembrerebbe che la nuova versione di Firefox includerà anche i cosiddetti silent update ossia aggiornamenti automatici di sicurezza. Questa funzione è attiva da sempre su Google Chrome, gli aggiornamento vengono scaricati in maniera del tutto automatica, senza creare troppo fastidi all’utente medio.

Web Browser: IE8 e Chrome in crescita, perde qualcosa Firefox

 La concorrenza sul settore dei web browser si fa sempre più spietata, se fino a qualche hanno fa era un testa a testa tra l’insormontabile Internet Explorer ed il versatile Mozilla Firefox, negli ultimi tempi si sono fatti sempre più strada Safari di Apple e l’ultimo arrivato Google Chrome.

Basandoci sulle statistiche di Net Applications possiamo subito notare che Internet Explorer è riuscito ad invertire il suo trend negativo passando dal 59,75% di maggio al 60,32% di giugno, con una crescita dello 0,57%. Perde terreno invece Mozilla Firefox, dopo quasi un anno di sostanziale stabilità, passa dal 24,32% di maggio al 23,81% di giugno, con una perdita dello 0,51%.

Google Chrome supera Safari: continua la crescita del browser di big G

 Continua di giorno in giorno la crescita costante di Google Chrome, il giovane browser lanciato nel settembre del 2008.

Stando alle ultime analisi effettuate da StatCounter, sembrerebbe che per la prima volta il browser di Google, sia riuscito a superare Safari di Apple. L’analisi prende in considerazione la percentuale di traffico web realizzato dai vari browser: rimangono del tutto inarrivabili Internet Explorer a quota 52% e Mozille Firefox con il 28,45%.

Google Chrome per la prima volta nella storia scavalca, seppur di poco, Safari, il primo si attesta all’ 8,97%, quest’ultimo invece, rimane fermo all’ 8,88%.

Firefox 4: Mozilla ridisegna l’interfaccia grafica basandosi su Google Chrome

Mozilla Firefox è da sempre considerato un dei migliori web browser Open Source attualmente in circolazione. Con la versione 4 di Firefox, il cui rilascio è  previsto per il quarto trimestre del 2010, verrà notevolmente rivoluzionata la gestione delle tab.

 Stando alle ultime notizie, Firefox 4 adotterà un impostazione grafica del tutto simile a quella di Google Chrome, con le tab poste nella parte superiore della schermata, appena sopra la barra degli indirizzi.

Si tratterà di una scelta modificabile dagli utenti, tuttavia di default lo troveremo impostato in questo modo. Nel video seguente, Alex Faaborg Designer dell’ interfaccia grafica di Firefox, spiega i motivi che hanno portato a questo cambiamento:

preload imagepreload image