Google Chrome più veloce di Safari sui Mac

Il browser Google Chrome è in costante evoluzione e pronto a migliorarsi per diventare il numero uno in circolazione e la volontà dell’azienda di Mountain View è quella di vincere senza dubbio la gara di velocità dei browser.

La guerra dei browser: a Dicembre meglio IE11, cala Firefox, meglio Chrome

Quello di Dicembre è stato il secondo mese completo di disponibilità di Internet Explorer 11 su Windows 8.1; c’è stato il rilascio della versione 26 di Firefox; e il primo mese completo per Chrome 31. Le ultime cifre provenienti da Net Applications mostrano come il browser di Microsoft abbia praticamente triplicato il proprio market share, e come Chrome, contando tutte le versioni disponibili, abbia registrato miglioramenti nell’arco dell’ultimo mese. 

Chrome primo su App Store, ma non può essere browser predefinito

Per Safari è probabilmente venuta l’ora di preoccuparsi. Il recente rilascio di Google Chrome su App Store e di conseguenza su dispositivi Apple, ha portato il browser di Mountain View a scalare in pochissimo tempo le vette del catalogo di Cupertino, impostandosi rapidamente come applicazione più scaricata. Un enorme successo di Google, che però va incontro ad una problematica non da poco, sollevata da migliaia di utenti in giro per la rete: l’impostazione del browser predefinito.

Google Chrome in crescita, perde terreno Internet Explorer

 Il settore dei browser si è infiammato ancor di più con l’arrivo di Chrome, il giovanissimo web browser di casa Google che nel giro di pochissimo tempo è riuscito ad ottenere risultati davvero inaspettati.

Il grafico che vedere in alto mostra l’utilizzo dei browser in elenco, nel lasso di tempo che va da settembre 2009 a settembre 2010. Come possiamo vedere il divario tra Internet Explorer e tutti gli altri è ancora enorme, ma tra i vari concorrenti Google Chrome è l’unico che potrebbe iniziare a impensierire IE.

Web Browser: IE8 e Chrome in crescita, perde qualcosa Firefox

 La concorrenza sul settore dei web browser si fa sempre più spietata, se fino a qualche hanno fa era un testa a testa tra l’insormontabile Internet Explorer ed il versatile Mozilla Firefox, negli ultimi tempi si sono fatti sempre più strada Safari di Apple e l’ultimo arrivato Google Chrome.

Basandoci sulle statistiche di Net Applications possiamo subito notare che Internet Explorer è riuscito ad invertire il suo trend negativo passando dal 59,75% di maggio al 60,32% di giugno, con una crescita dello 0,57%. Perde terreno invece Mozilla Firefox, dopo quasi un anno di sostanziale stabilità, passa dal 24,32% di maggio al 23,81% di giugno, con una perdita dello 0,51%.

Google Chrome supera Safari: continua la crescita del browser di big G

 Continua di giorno in giorno la crescita costante di Google Chrome, il giovane browser lanciato nel settembre del 2008.

Stando alle ultime analisi effettuate da StatCounter, sembrerebbe che per la prima volta il browser di Google, sia riuscito a superare Safari di Apple. L’analisi prende in considerazione la percentuale di traffico web realizzato dai vari browser: rimangono del tutto inarrivabili Internet Explorer a quota 52% e Mozille Firefox con il 28,45%.

Google Chrome per la prima volta nella storia scavalca, seppur di poco, Safari, il primo si attesta all’ 8,97%, quest’ultimo invece, rimane fermo all’ 8,88%.

WebKit2: Framework con processi separati

 In queste ore emergono interessanti novità riguardanti i browser basati sull’ engine web opensource WebKit, fra questi ricordiamo: Safari, Google Chrome, il Browser di Android, ecc. Nella giornata di ieri è stato infatti annunciato WebKit2 il quale integrerà un nuovo framework che introdurrà la separazione dei processi.

A sire la verità, si tratta di una funzione già da tempo implementata privatamente su Google Chrome. Il nuovo framework andrà a separare i processi web come: JavaScript, HTML e layout dal resto, questo farà si che ogni tab del browser sarà completamente indipendente dalle altre, come se fosse un browser a parte. Questo consentirà di avere una maggiore stabilità, evitando che un blocco chiuda l’intero browser.

Google Chrome: continua la crescita del browser

In base alle ultime (periodo Febbraio – Marzo 2010) statistiche relative all’ utilizzo dei browser web, sembrerebbe che il giovane Google Chrome continui a guadagnare terreno sui diretti concorrenti.

 L’ analisi effettuata da Net Applications riporta che nel periodo analizzato, Chrome occupava il 6.1% del mercato, superando browser affermati come Safari e Opera e guadagnado terreno su Mozilla Firefox, al 24,5%.

Il successo di Chrome è sicuramente dovuto alla sua rapidità, molto apprezzata dagli utenti. Hanno contribuito a far accrescere la sua popolarità anche il supporto per le estensioni ed il rilascio per piattaforme Mac.

Pwn2Own: Google Chrome unico browser inviolato, bucati Safari, IE e Firefox

 Lo scorso 24 Marzo è iniziata la quarta edizione del Pwn2Own, l’evento nel quale gli hackers mettono a nudo i sistemi di sicurezza dei migliori browser web. Come ogni conest che si rispetti, in palio un montepremi di ben 40.000$ da suddividere in quattro, ossia un premio per ogni browser bucato. I browser messi a disposizione erano: Safari, Internet Explorer, Firefox e Google Chrome, ovviamente aggiornati all’ ultimissima versione.

Tutti i browser sono stati bucati dagli hackers, eccezion fatta per Google Chrome, rimasto praticamente inviolato. Gli hackers si sono concentrati più sui primi 3, snobbando Google Chrome.

Google Chrome supera Safari

 Dal lancio ufficiale avvenuto nel corso del mese di Settembre 2008, Google Chrome è sempre stato in continua evoluzione, a sorprendere tutti già dalla prima beta ufficiale, è stata sicuramente la semplicità grafica quasi a tutto schermo, ma sopratutto la rapidità di esecuzione oltre quella di apertura (non potremmo dire lo stesso di Firefox che in fase di apertura si fa attendere un pò).

Dopo un solo anno e mezzo dal suo lancio, gli sviluppatori Google possono già essere più che soddisfatti del loro lavoro ed i risultati continuano a confermare il successo del browser. Basandoci sull’ analisi effettuata dal sito marketshare.hitslink.com, Google Chrome avrebbe già scavalcato Safari, il browser sviluppato da Apple e si sarebbe saldamente piazzato al terzo posto, subito dopo Internet Explorer di Microsoft e Firefox di Mozilla.

preload imagepreload image