Zeitgeist 2012: un video per l’anno appena trascorso

Come di consueto alla fine di ogni anno, Google pubblica su YouTube un video che vuole riassumere gli avvenimenti principali dell’anno appena trascorso. Il filmato, raggiungibile a questo link, dura poco meno di tre minuti, e cerca di fare un riassunto di quelle che sono state le ricerche più popolari, gli avvenimenti che più hanno lasciato il segno nel mondo della rete, ciò di cui, insomma, si è discusso di più. 

YouTube: ecco il primo video a raggiungere un miliardo di views

È capitato che tra queste pagine vi parlassimo di YouTube in quanto prodotto Google: abbiamo esaminato aggiornamenti, video promozionali e per la fine dell’anno. Oggi vogliamo invece parlarvi di un record. È infatti successo: un video ha appena raggiunto il miliardo di visualizzazioni, traguardo mai toccato prima da nessun altro. Alcuni di voi avranno già capito a cosa ci stiamo riferendo, altri lo intuiscono e altri non ne hanno assolutamente idea (difficile, coi tempi che corrono, ma sempre possibile). Leggete dopo il salto se volete saperne di più. 

Come usare i Videoritrovi su Google Plus

Google mette la comunicazione al primo posto. Si parte da GMail e si arriva a tutti gli altri servizi offerti dalla casa di Mountain View, per concludere con il recente Google Plus, social network che propone un’idea di comunicazione semplice ed essenziale. In questo articolo vi parliamo dei Videoritrovi, di cosa sono e di come si fa ad utilizzarli semplicemente con pochi click dal social network di cui vi abbiamo appena accennato.

YouTube si rifà il look

Chi è che non conosce YouTube, al giorno d’oggi? Con oltre tre miliardi di visite giornaliere, il noto raccoglitore di video rappresenta uno dei siti web più famosi al mondo, reso tale dall’immensa mole di contenuti che offre e dalla facilita di accesso di cui può godere l’utente. E la facilità di accesso, appunto, insieme ad una struttura user friendly, rappresenta un fattore imprescindibile per la vita di un canale del genere. Oggi YouTube è cambiato, spinto dalla voglia di essere ancora più immediato e accessibile: esaminiamone insieme le modifiche.

Chrome OS: I vantaggi del Cloud Computing (Video)

 Il nuovo CR-48, è un netbook dalle caratteristiche tecniche piuttosto originali, non si tratta del classico computer, ma di qualcosa studiato appositamente per Chrome OS, il sistema opeativo di Google che fa del Cloud Computing il suo punto di forza.

Con Chrome OS, la presenza o meno di un sopporto di archiviazione non è fondamentale, tutto avviene online, tutte le applicazioni ed i servizi girano sul web. Di sicuro non dovremmo aspettarci software di grafica vettoriale per questo tipo di computer, il vero vantaggio sta nel fatto che viene del tutto azzerato il rischio di perdita dati.

Diamo un’ occhiata a questo video:

Google CR-48: Galleria Fotografica e Video

 Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, Google ha rilasciato ufficialmente la prima Beta del nuovo sistema operativo dedicato ai Netbook, stiamo parlando ovviamente del tanto atteso Chrome OS.

Oltre al sistema operativo, Google ha anche svelato il primo prototipo di netbook basato su Chrome OS, si tratta di un device destinato agli sviluppatori soprannominato CR-48. I ragazzi di engadget.com hanno avuto modo di mettere le mani sul nuovo Netbook, realizzando un piccolo video:

Turn Off the Lights: Concentriamoci solo sui video

  Il catalogo delle estensioni per Chrome, si arricchisce continuamente di nuovi ed interessanti prodotti, molto spesso già visti su Firefox. Oggi andremo a vedere Turn off the Lights, un’ estensione molto utile per chi guarda spesso i video sul web.

Guardando qualche video su youtube, ci sarà sicuramente capitato di essere distratti dai banner pubblicitari piuttosto che link simili o altro, Turn Off the Lights consente di oscurare il monitor, lasciando attivo solo il riquadro del video. Questo ci consentirà di concentrarci solo ed esclusivamente sul contenuto del video, tralasciando tutto il resto.

preload imagepreload image